CAPITOLO 21: Rassegnazione Erano gli ultimi giorni di marzo. Le giornate si erano fatte a poco a poco più luminose e meno fredde, sugli alberi iniziavano a germogliare le foglie, alcuni uccelli migratori facevano ritorno in città. Le strade si facevano più affollate e i mercanti ritrovavano la loquacità e la voglia di gridare… Continua a leggere Sotto gli occhi del Crostolo: Rassegnazione
Sotto gli Occhi del Crostolo: Il Grande Astro e l’Agente del Re
CAPITOLO 20: Il Grande Astro e l’Agente del Re Erano le nove e mezza di mattina, il Direttore Silvestro sedeva nel proprio studio, aveva appena finito di controllare la posta e ora stringeva una penna in mano; pensava e, di tanto in tanto, scriveva qualcosa sul foglio che aveva davanti. Appoggiata sulla scrivania c’era… Continua a leggere Sotto gli Occhi del Crostolo: Il Grande Astro e l’Agente del Re
La Mussina
LA MUSSINA I miei piedi scivolano tra la fanghiglia, la terra si secca sulla pelle. Afferra le mie caviglie; non le sento più, si confondono nella melma. Sollevo a fatica le gambe appesantite per avanzare: devo uscire da qui! Non vedo quasi nulla, solo le frasche più vicine. I tronchi sono più grandi di… Continua a leggere La Mussina
Sotto gli Occhi del Crostolo: Prigioniera in casa
CAPITOLO 19: Prigioniera in casa Il mattino dopo l’uomo riportò la cugina nell’appartamento sopra la libreria, le ribadì che non le avrebbe permesso di uscire né di comunicare coi suoi amici durante quella settimana, che avrebbero pensato lui ed Gabriele ad organizzare tutto, ella doveva rimanere lì in casa e rilassarsi, nient’altro. Silvestro si… Continua a leggere Sotto gli Occhi del Crostolo: Prigioniera in casa
Eptapoleis: Il canto di una vecchia notte
“Cucina o tavoli questa sera?” “Come vuoi tu. Sai, però, che i clienti preferiscono i tuoi piatti.” L’imponente e omone con orecchie e naso da panda rosso e coi peli di tale animale al posto di capelli e barba, scoppiò in una fragorosa risata e commentò: “Tanti anni fuori dalle polis e dici di non… Continua a leggere Eptapoleis: Il canto di una vecchia notte
Shanamè: Mezzo Daiva
Una camera grande come la grotta che aveva diviso con altri negli ultimi anni. Un letto in legno di cedro, importato da terre lontane, con le gambe a forma di serpente arrotolato su di sé per poi sollevarsi maestoso, gli occhi erano giade incastonate. Un materasso di piume, ricoperto con stoffe morbide e delicate che… Continua a leggere Shanamè: Mezzo Daiva
Sotto gli occhi del Crostolo: Nello studio di Silvestro
CAPITOLO 18: Nello studio di Silvestro 10 gennaio 1878, lutto nazionale. Nel pomeriggio del giorno innanzi, si era spento il Re Galantuomo: Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia, padre della patria. Da Roma era partito un telegramma che aveva portato la mesta notizia in tutta la nazione, esso così recitava: Un’immensa… Continua a leggere Sotto gli occhi del Crostolo: Nello studio di Silvestro
Eptapoleis: L’inizio di una lunga avventura
“Dove stiamo andando?” Chiese la bambina, ormai stanca di portare i piedi uno davanti all’altro, senza sosta da ore. Era abituata a camminare e di solito non si lamentava, però ormai lei e l’amico del padre erano in cammino da tre giorni, si fermavano solo per mangiare e dormire, l’asinello che li seguiva era carico… Continua a leggere Eptapoleis: L’inizio di una lunga avventura
Partecipazione a 4 Blog per un autore
Ho partecipato a un'iniziativa: "4 Blog per un autore" I Blog "In compagnia di una penna", "Vento di libri", "Gli occhi del Lupo", "Leggendo insieme" mi hanno ospitata, facendomi parlare del mio libro "La chiamata di Visnu" e del mio rapporto con la scrittura. Vi lascio i link dove potrete leggere tutti quanti gli interventi… Continua a leggere Partecipazione a 4 Blog per un autore
Sotto gli occhi del Crostolo: Il falsario
CAPITOLO 17: Il falsario Il giorno successivo, Silvestro uscì puntuale dagli uffici de L’Italia Centrale, trovò ad attenderlo, davanti al portone, un agitatissimo Gabriele. Il giovane attendeva da almeno venti minuti, si era passato le mani sui vestiti così tante volte da stropicciarli e ora tentava di rimettersi in ordine. “Direttore, posso parlarvi, un… Continua a leggere Sotto gli occhi del Crostolo: Il falsario